NASTRI TERMOESPANDENTI E SERRAMENTI: COME UTILIZZARLI CORRETTAMENTE PER EVITARE INFILTRAZIONI

NASTRI TERMOESPANDENTI E SERRAMENTI COME UTILIZZARLI CORRETTAMENTE PER EVITARE INFILTRAZIONI

Il corretto utilizzo dei nastri termoespandenti è fondamentale per garantire la tenuta all’acqua, l’isolamento termico e acustico e la durabilità del serramento. Spesso sottovalutati, i dettagli di posa, specialmente negli angoli, possono fare la differenza tra un lavoro perfetto e la formazione di infiltrazioni e ponti termici.

GLI SPAZI VUOTI, COME SIGILLARLI CORRETTAMENTE PER EVITARE INFILTRAZIONI E DISPERSIONI

GLI SPAZI VUOTI COME SIGILLARLI CORRETTAMENTE PER EVITARE INFILTRAZIONI E DISPERSIONI

Gli spazi vuoti, creati o trascurati durante l’installazione dei serramenti per allineamenti interni, predisposizioni per zanzariere a scomparsa o altre esigenze progettuali – possono diventare dei punti critici se non gestiti correttamente.
In questo video ti spiego l’importanza della necessità di “chiudere” questi spazi usando i materiali giusti per garantire tenuta all’acqua, isolamento termico e acustico.

LA POSA IN SOVRAPPOSIZIONE, GLI ERRORI PIÙ COMUNI E COME EVITARLI

LA POSA IN SOVRAPPOSIZIONE GLI ERRORI PIÙ COMUNI E COME EVITARLI

La connessione tra serramento, controtelaio e muratura è uno dei punti più critici nell’installazione degli infissi.
In questo video analizziamo le problematiche più comuni che possono compromettere la stabilità strutturale, l’isolamento e la sicurezza, con un focus particolare sulle installazioni in sovrapposizione e le conseguenze di fissaggi su substrati non adeguati.

ABUSI NELL’ECCESSIVO UTILIZZO DELL’ACCIAIO: RISCHI DI PONTI TERMICI E INFILTRAZIONI

ABUSI NELL ECCESSIVO UTILIZZO DELL ACCIAIO RISCHI DI PONTI TERMICI E INFILTRAZIONI

I serramenti scorrevoli a filo pavimento offrono un’estetica moderna e minimale, ma se non progettati e installati correttamente, possono generare gravi problematiche di isolamento termico, condensa e infiltrazioni d’acqua.
In questo video analizziamo nel dettaglio i rischi legati all’utilizzo di vasche in acciaio inox e come prevenire ponti termici e danni strutturali.

SIGILLATURE ERRATE, COME EVITARE DANNI E INFILTRAZIONI

SIGILLATURE ERRATE COME EVITARE DANNI E INFILTRAZIONI

La sigillatura di un serramento sembra un intervento apparentemente semplice, ma in realtà una scelta errata di materiali o una posa scorretta può causare danni permanenti e compromettere l’efficacia dell’installazione.
In questo video ti spiego gli errori più comuni nella sigillatura e come evitarli per preservare l’estetica, la funzionalità e la durabilità dei serramenti.

MUFFA E SPIFFERI NEI SERRAMENTI, LE CAUSE NASCOSTE E COME EVITARLE

MUFFA E SPIFFERI NEI SERRAMENTI LE CAUSE NASCOSTE E COME EVITARLE VIDEO

La muffa e gli spifferi sono tra i problemi più comuni e sottovalutati che si possono verificare quando i serramenti non vengono installati correttamente.
In questo video ti spiego come piccoli errori possono creare grandi disagi, influenzando la qualità dell’aria e la salute degli abitanti.
Spifferi e cattivo isolamento non sono solo un problema di comfort, ma possono creare condizioni perfette per il proliferare della muffa.