MONTAGGIO IN LUCE DEI SERRAMENTI, ERRORI COMUNI E SOLUZIONI EFFICACI

PATOLOGIE EDILIZIE: DENTRO IL CANTIERE
[7 PUNTI DI SVISTA]

Il montaggio in luce è una tecnica diffusa, ma spesso realizzata con leggerezza, portando a gravi problemi di isolamento termico, acustico e tenuta all’acqua.

In questo video analizziamo alcuni dei principali errori che possono compromettere l’efficienza del serramento.

💡 Cosa imparerai da questo video?
✅ Perché l’intonaco su controtelaio è un errore critico che compromette stabilità e sigillatura
✅ I rischi dei fissaggi troppo vicini al bordo interno.
✅ Come il montaggio in luce influisce sull’isolamento acustico (Norma UNI 11296)
✅ Strategie pratiche per migliorare la tenuta all’acqua e prevenire condense
✅ Soluzioni: uso corretto di barriere al vapore, freni vapore e battute esterne

⚠️ I principali problemi causati da un montaggio errato:
💧 Infiltrazioni e condensa dovute a sigillature inefficaci
🔇 Scarso isolamento acustico se il nodo non è ben gestito
🏚️ Cedimenti strutturali se i fissaggi non rispettano le corrette distanze

Un lavoro veloce non sempre è un lavoro fatto bene. Segui le normative di riferimento per garantire al tuo serramento resistenza, isolamento e durabilità. Con piccoli accorgimenti puoi evitare interventi costosi in futuro!

Buona visione!