ABUSI NELL’ECCESSIVO UTILIZZO DELL’ACCIAIO: RISCHI DI PONTI TERMICI E INFILTRAZIONI

PATOLOGIE EDILIZIE: DENTRO IL CANTIERE
[6 ACCIAIO SPRECATO]

I serramenti scorrevoli a filo pavimento offrono un’estetica moderna e minimale, ma se non progettati e installati correttamente, possono generare gravi problematiche di isolamento termico, condensa e infiltrazioni d’acqua.

In questo video analizziamo nel dettaglio i rischi legati all’utilizzo di vasche in acciaio inox e come prevenire ponti termici e danni strutturali.

💡 Cosa scoprirai in questo video?
✔️ I rischi legati all’uso di materiali altamente conduttivi come l’acciaio inox
✔️ Tecniche per migliorare l’isolamento e la tenuta all’acqua nei serramenti a filo
✔️ Come prevenire la condensa e proteggere pavimenti in legno e rivestimenti delicati
✔️ L’importanza della corretta sequenza di posa e della progettazione su misura

⚠️ I rischi più comuni:
❄️ Ponti termici che causano dispersione di calore e condensa interna
💧 Infiltrazioni d’acqua in presenza di piogge intense o pendenze errate
🌡️ Degrado dei materiali: pavimenti in legno e rivestimenti a rischio
🏚️ Problemi strutturali legati all’utilizzo di supporti temporanei o inadeguati

La progettazione di serramenti scorrevoli a filo richiede un’attenta valutazione dei materiali, una gestione precisa della tenuta all’acqua e l’utilizzo di isolanti adeguati per interrompere la conduzione termica dell’acciaio.

Ogni dettaglio conta per evitare danni futuri e garantire durabilità ed efficienza energetica.

Buona visione!