SIGILLATURE ERRATE, COME EVITARE DANNI E INFILTRAZIONI

PATOLOGIE EDILIZIE: DENTRO IL CANTIERE
[4 SIGILLAMI MEGLIO]

La sigillatura di un serramento sembra un intervento apparentemente semplice, ma in realtà una scelta errata di materiali o una posa scorretta può causare danni permanenti e compromettere l’efficacia dell’installazione.

In questo video ti spiego gli errori più comuni nella sigillatura e come evitarli per preservare l’estetica, la funzionalità e la durabilità dei serramenti.

💡 Cosa scoprirai in questo video?
✔️ Gli errori frequenti nell’uso dei sigillanti siliconici
✔️ Perché è fondamentale rispettare le schede tecniche dei materiali
✔️ Come evitare il danneggiamento di materiali come pietra, PVC e intonaco

⚠️ Attenzione ai dettagli:
❌ Sigillanti sbagliati = sigillature inefficaci
💥 Sigillature errate possono danneggiare le superfici delicate, come le pietre porose
💧 Infiltrazioni d’acqua e danni estetici possono insorgere se il lavoro non è eseguito correttamente

📖 Normative di riferimento:
UNI 10818 – Posa in opera dei serramenti
UNI 11673 – Progettazione del Serramento

Buona visione!